Torino e dintorni

I nostri consigli per una giornata a Torino

Il Centro Storico

Perdersi per le vie del centro di Torino è sempre un ottimo modo per trascorrere del tempo in una città che può offrire tanto sia per lo shopping (Via Po, Via Garibaldi, Via Roma, Via Pietro Micca) sia per tour e visite di carattere storico-culturale (Piazza Castello, Piazza Vittorio e Piazza San Carlo).

Da Piazza Vittorio si sviluppa il Lungo Po, il punto di riferimento per coloro che vogliono vivere la movida notturna torinese (Murazzi) e per chi, invece, desidera godersi una più tranquilla passeggiata (Parco del Valentino e Borgo Medievale).

Per chi decidesse di "assaporare" la città, consigliamo di provare il Bicerin in uno dei bar storici (bevanda torinese a base di caffè, cioccolata e crema di latte), una porzione di tajarin al sugo di arrosto, una bella fetta di bunet (o bonet) oppure di deliziarsi a suon di cioccolatini tipici piemontesi (Gianduiotti, Cri Cri, Cremini e Cuneesi al Rhum).

Una soluzione comoda per un'esplorazione veloce dei luoghi iconici può essere anche un giro con il City Sightseeing di Torino, un autobus che in circa 45 minuti porta nei punti più rappresentativi della città.



Museo Egizio e Mole Antonelliana

Wikipedia lo descrive come  "il museo più antico, a livello mondiale, interamente dedicato alla civiltà nilotica" e prosegue segnalando che "è considerato, per valore e quantità dei reperti, il più importante al mondo dopo quello del Cairo".

Noi lo consigliamo per la sua incredibile bellezza e per i freschissimi ambienti climatizzati.

Se interessati ai Musei, segnaliamo che la Mole Antonelliana, oltre ad essere uno dei simboli della città di Torino, ospita un museo che merita di essere visitato, soprattutto dai cinefili: il Museo del Cinema.



I nostri consigli per una giornata fuori Torino

La Reggia di Venaria

A soli pochi chilometri da Torino si trova la Reggia di Venaria, una residenza sabauda molto ben conservata e posta a ridosso di un piccolo borgo che merita comunque di essere visitato. 

La Reggia è grande ma la visita scorre velocemente. Molto belli anche i Giardini.

Consigliamo comunque, per chi fosse interessato, di verificare gli orari di apertura e di chisura del sito.

Per gli amanti del genere, una visita anch'essa molto interessante può essere quella alla Palazzina di Caccia di Stupinigi.


Zoom

Una domenica allo zoo è sempre una buona idea per trascorrere del tempo in famiglia o con gli amici. A pochi chilometri da Torino potrai trovare un angolo di natura con tanti animali da incontrare e due piscine all'aperto dove rinfrescarsi tra un tuffo e un buon drink.

Zoom può essere un'ottima idea anche per i più piccoli perchè spesso sono previsti spettacoli e intrattenimento a loro dedicato.


La Sacra di San Michele

...e se invece preferissi il trekking, suggeriamo un itinerario facile e suggestivo: da Sant'Ambrogio (destinazione raggiungibile anche in treno) parte un'antica mulattiera che termina all'Abbazia. L'escursione è lunga 6 chilometri circa (dislivello di 600mt+ circa).

L'abbazia è visitabile (verificare gli orari di apertura).

IL MATRIMONIO DI MARY & GIAN
Tutti i diritti riservati 2024
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia